Dalla Valsugana alle Dolomiti di Fassa e Primiero

Nel mio più recente viaggio a cavallo, a giugno 2024, ho percorso un giro ad anello partendo dalla Valsugana: ho attraversato la Catena del Lagorai per raggiungere la Val di Fiemme, da dove ho  proseguito fino ad arrivare in Val di Fassa, per poi scollinare il Passo Lusia e attraversare il Parco Naturale di Paneveggio. Dalle Dolomiti di San Martino ho proseguito fino all'Alpe Tognola, passando in seguito nella Valle del Vanoi, e sono poi tornata al punto di partenza.

Il percorso che ho programmato, calcolando i chilometri, il dislivello e possibili imprevisti di rallentamento, prevedeva un viaggio di sei o sette giorni. Grazie all'allenamento di Star, alla sua tenacia e al meteo positivo, lo abbiamo concluso in cinque.

Quotidianamente abbiamo percorso una media di 30 chilometri su un dislivello positivo variante dagli 800 ai 1300 metri, per un totale di 162 chilometri su circa 5300 metri di dislivello.

 

GIORNO UNO

Partenza: Monte Lefre, Valsugana

Arrivo: Passo Cinque Croci

GIORNO DUE 

Partenza: Passo Cinque Croci

Arrivo: Cavalese, Val di Fiemme

GIORNO TRE

Partenza: Cavalese

Arrivo: Passo Lusia, Val di Fassa

GIORNO QUATTRO

Partenza: Passo Lusia

Arrivo: Caoria, Vanoi

GIORNO CINQUE

Partenza: Caoria

Arrivo: Monte Lefre

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador